Con Ordinanza n. 22 del 13 giugno 2025, il Sindaco dispone che durante il periodo di grave pericolosità di incendio è tassativamente vietato accendere fuochi di qualsiasi genere, far brillare mine o usare esplosivi, utilizzare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, così come impiegare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, fatta eccezione per quelli autorizzati per lavori forestali e conformi alle normative vigenti. È inoltre vietato tenere in esercizio fornaci, forni a legna, discariche pubbliche e private incontrollate, fumare o gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese, o compiere qualsiasi altra operazione che possa causare pericolo immediato o mediato di incendio. Sono proibite attività pirotecniche, l’accensione di fuochi d’artificio, il lancio di razzi e mongolfiere di carta (note come lanterne volanti) dotate di fiamme libere, nonché l’uso di altri articoli pirotecnici. È vietato transitare o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate, salvo mezzi di servizio e per attività agro-silvo-pastorali conformi alle normative, così come transitare con mezzi motorizzati fuori dalle strade statali, provinciali, comunali, private e vicinali gravate da servizi di pubblico passaggio, fatta eccezione per mezzi di servizio e attività agro-silvo-pastorali nel rispetto delle norme vigenti. Infine, è vietato abbandonare rifiuti nei boschi o in discariche abusive.
Si ricorda che con Decreto del Presidente della Giunta Regionale Puglia n. 334 del 10 giugno 2025, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Puglia n. 47 supplemento del 12 giugno 2025, è stato dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi per il periodo dal 15 giugno al 15 settembre 2025 su tutte le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo della Regione Puglia. Tale stato di allerta attiva le strutture operative del Servizio Anti-Incendio Boschivo regionale (A.I.B.), con possibilità di proroghe in base all’andamento meteo-climatico.
Il provvedimento impone divieti rigorosi e obblighi di prevenzione attiva per enti pubblici e soggetti privati.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla lettura dell’ordinanza di seguito allegata.
PREVENZIONE INCENDI BOSCHIVI E DI INTERFACCIA - DICHIARAZIONE PERIODO DI GRAVE PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI ANNO 2025