Consultazioni elettorali

L’UFFICIALE ELETTORALE RENDE NOTI gli adempimenti in materia di propaganda elettorale e comunicazione politica da osservare da parte di partiti e gruppi politici rappresentati in Parlamento e promotori dei referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, nonché le modalità per la presentazione delle istanze di assegnazione degli
spazi per l’affissione di stampati, manifesti e altro.

 

L’art. 1, comma 400, lett. h) della Legge n. 147/2013 (Legge di stabilità 2014) ha apportato delle modifiche alla Legge n. 212/1956, per effetto delle quali sono stati soppressi gli spazi per le affissioni di propaganda indiretta e sono stati ridotti quelli per le affissioni di propaganda diretta.

 

In ogni caso, ai sensi dell'art. 52, comma 4, della Legge n. 352/1970, i partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e il gruppo di promotori dei referendum, che intendano affiggere stampati, giornali murali od altri e manifesti di propaganda per i referendum stessi, devono presentare alla Giunta Comunale apposita istanza di assegnazione dei relativi spazi entro il 34° giorno antecedente quello della votazione, e quindi entro lunedì 5 maggio 2025.

 

Il Comune di Sogliano Cavour, con deliberazione della Giunta Comunale, tra il 33° il 30° giorno antecedente quello della votazione – quindi da martedì 6 a giovedì 9 maggio 2025 - dovrà provvedere a individuare, delimitare e ripartire gli spazi per l'affissione di stampati, giornali murali od altri e di manifesti di propaganda, distintamente e in parti uguali, fra i partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e il gruppo promotore del referendum che ne abbiano fatto richiesta.

 

Le domande prodotte da partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi a livello regionale, provinciale o, se esistenti, a livello comunale.

 

Le domande prodotte dal gruppo dei promotori dei referendum dovranno essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi.

 

Le istanze di cui trattasi potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da uno degli anzidetti soggetti abilitati, purché corredate del relativo atto di delega. Nessuna autenticazione è richiesta per la sottoscrizione delle domande o delle deleghe.

 

Per l'elenco completo dei partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e dei promotori del referendum si rimanda alla circolare del Ministero dell'Interno n. 33/2025 pubblicata in questa pagina. Si presti attenzione alla circostanza che sono presenti due elenchi distinti di promotori dei referendum, un elenco di promotori dei quattro quesiti in materia di lavoro e un elenco di promotori del quesito in materia di cittadinanza.

 

Le istanze devono pervenire al Comune di Sogliano Cavour entro il termine suddetto:

- con posta elettronica certificata (P.E.C.) al seguente indirizzo: protocollo.comune.soglianocavour@pec;

- all'indirizzo di posta elettronica ordinaria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

- mediante consegna a mano, Ufficio Protocollo in Piazza Diaz n. 19, aperto al pubblico lunedì e mercoledì dalle ore 9:30 alle ore 11:30 e dalle ore 16:00 alle ore 18:30, giovedì dalle ore 09:30 alle ore 11:30.

Notizie

Avvisi

Eventi

Agenda

Giugno 2025
L M M G V S D
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Torna all'inizio del contenuto